Poiché il sistema di captazione GeoCollect è installato appena sotto la superficie della terra, non sono necessari grandi lavori d’installazione. Per installare i moduli è necessaria solo una fossa di 0,7 metri di larghezza e di una profondità compresa tra 1 e 2 metri. Questa fossa va scavata – in funzione delle esigenze – o al lato sud della casa, da est a ovest, o addirittura al lato nord. Qui, si mettono i moduli di captazione stabili che sono realizzati con materia plastica (PP) collaudata e destinata per applicazioni geotermiche. 12 moduli – l’equivalente di una potenza frigorifera di 1 kW – vengono ora saldati insieme per polifusione per formare una fila di moduli. Queste file vengono posate al lato destro e sinistro della fossa che alla fine sarà riempita con il terreno scavato e compattata.
Ora le file di moduli possono essere collegate alla pompa di calore che è fornita con il sistema di captazione GeoCollect – e il nuovo riscaldamento è già pronto.
Installazione rapida e sicura di GeoCollect
Il fatto che GeoCollect è davvero economico in termini di spazio può essere dimostrato dall’esempio di un villaggio residenziale di case energia in Straubing bavarese: su 5.000 mq sono state costruite 5 case unifamiliari e 4 case bifamiliari che, nonostante lo spazio limitato, possono essere tutte alimentate da energia geotermica.